Omitaliane ® | Le Nuove Onde Medie Italiane

Redazione

OMItaliane® è la Prima Associazione di Editori in Onde Medie nata il 25 aprile 2018, il giorno della nascita dell’inventore della radio Guglielmo Marconi. L’Associazione nata dalla volontà di quattro editori fermamente convinti che le onde medie siano un’opportunità per proporre un’offerta di qualità differenziandosi dalla “radio” meramente commerciale e generalista. Gli intenti di OMItaliane® sono quelli di promuovere e intendere le onde medie come unione tra il concetto “marconiano” della radio italiana e quello filosofico del broadcasting statunitense, una piattaforma circolare e complementare alle altre, digitali e analogiche, al fine di sviluppare sinergie transmediali e concepire concetto “radio” come elemento di rilievo nel settore della comunicazione. Oggi “radio” non significa solo grandi capacità trasmissive e format indifferenziati ma contenuti autorali, sperimentazione di format veicolabili attraverso piattaforme multimediali come: webcast, i socials, visual, podcast, video ondemand, etc. OMItaliane® vuole fornire nuove soluzioni tecniche ed editoriali agli operatori in onde medie, promuovere il rispetto dello spettro radioelettrico e delle norme, in accordo con le Amministrazioni e il Dicastero dello Sviluppo Economico, agevolare i processi trasmissivi, divulgare contenuti autorali di livello e rendere la piattaforma, una scelta realmente alternativa per l’ascoltatore.

UNESCO: Salvare la Radio | OMItaliane

Il 13 febbraio 2024, durante la Giornata Mondiale della Radio, l’UNESCO e diverse organizzazioni radiotelevisive hanno lanciato un appello per mantenere la radio disponibile nelle automobili, nonostante la crescente integrazione delle funzioni digitali nei veicoli elettrici. La radio, fondamentale per notizie, aggiornamenti sul traffico e situazioni di emergenza, rischia di essere esclusa dai nuovi modelli di auto. L’UNESCO sottolinea l’importanza della radio nell’ecosistema digitale e invita i governi e le industrie a garantire l’accesso libero e senza restrizioni a questa essenziale fonte di informazioni.

LA RADIO: Unisce il Mondo ma si “Divide” l’Italia | OMItaliane

Il centenario della radio offre un’opportunità per celebrare la sua lunga storia e il suo continuo impatto sulla società. Nonostante le sfide derivanti dalle nuove tecnologie, la radio rimane un mezzo fondamentale per l’informazione, la connessione comunitaria e la libertà di espressione. L’UNESCO invita l’industria radiofonica globale a unirsi nella celebrazione della Giornata Mondiale della Radio 2024, incoraggiando le emittenti a celebrare la diversità e a prepararsi per il futuro del mezzo.

GUERRA UKRAINA | OMItaliane

Il detto “tutto torna” non mai é stato più azzeccato con la guerra di Putin contro l’Ucraina, specialmente nel mondo delle radio “chiuse“, insabbiate e costrette dentro il mainstream tecnologico.  Ecco che vengono d’un tratto “riscoperte e sorpassate” da una tecnologia che tutti gli stati, chi più chi meno, maldestramente hanno cercato di nascondere sotto …

GUERRA UKRAINA | OMItaliane Read More »

UCRAINA: si riattivano gli impianti a ONDE MEDIE in Europa | OMItaliane

L’importanza della radio specialmente in questi momenti di crisi, quando le comunicazioni delle reti internet e dei telefoni cellulari sono inattivi, quando i radioamatori non hanno possibilità di comunicare dai territori in emergenza ecco che il medium emerge ed esprime la solidarietà verso le popolazioni in difficoltà, in questo caso riattivando i potenti impianti trasmissivi …

UCRAINA: si riattivano gli impianti a ONDE MEDIE in Europa | OMItaliane Read More »

GUERRA IN UCRAINA: radioamatori in prima linea OFF e ARMY FM | OMIitaliane

La guerra in Ucraina è combattuta su tutti i fronti, la capitale Kiev è sotto attacco e il tam tam contro la dis informazione russa viaggia anche attraverso la propagazione delle onde radio, la banda dei 7 MHz radioamatoriale è presa d’assalto dalle due fazioni russe e ucraine , una guerra a colpi di microfono …

GUERRA IN UCRAINA: radioamatori in prima linea OFF e ARMY FM | OMIitaliane Read More »

WORLD RADIO DAY 2022 contenuti di qualità, fiducia e accessibilità | OMItaliane

Proclamata nel 2011 dagli Stati membri dell’UNESCO e adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2012 come Giornata Internazionale, il 13 febbraio è diventata la Giornata Mondiale della Radio (WRD).La radio è un potente mezzo per celebrare l’umanità in tutta la sua diversità e costituisce una piattaforma per il discorso democratico. A livello globale, la …

WORLD RADIO DAY 2022 contenuti di qualità, fiducia e accessibilità | OMItaliane Read More »

PILOT NAB: le ONDE MEDIE digitali novità dagli USA | OMItaliane

Negli States le emittenti private in AM hanno una importanza storica completamente differente da quella italiana, molto più “rarefatta” e la loro evoluzione continua. John Clark, direttore esecutivo di PILOT di NAB, vede un’esplosione di servizi vocali nel prossimo anno. “Che si tratti di un’auto, TV, radio, telefono o elettrodomestici in casa, scoprirai che stai …

PILOT NAB: le ONDE MEDIE digitali novità dagli USA | OMItaliane Read More »

Janice Long la dj della BBC e conduttrice di “Top Of The Pops”muore a 66 anni | OMItaliane

Janice Long , la prima donna ad avere il suo programma quotidiano su Radio 1 della BBC , è morta a casa il giorno di Natale. Aveva 66 anni. La sua famiglia ha reso omaggio alla moglie e madre “amorevole, leale e ispiratrice“. In una carriera durata cinque decenni, è stata la prima donna ad avere un proprio programma quotidiano su …

Janice Long la dj della BBC e conduttrice di “Top Of The Pops”muore a 66 anni | OMItaliane Read More »

TESLA: in prima visione su SKY e “Il segreto di Nikola Tesla” in visone gratuita | OMItaliane

In questi giorni, poco prima del natale 2021, la piattaforma SKY offre in prima visione on demand una nuova pellicola biografica, uscita nelle sale lo scorso anno, incentrata sulla figura Nikola Tesla , scienziato e inventore serbo-croato immigrato negli States nel 1884. Il film di produzione indipendente diretta da Michael Almereyda e l’attore Ethan Hawke …

TESLA: in prima visione su SKY e “Il segreto di Nikola Tesla” in visone gratuita | OMItaliane Read More »

Translate »