Omitaliane ® | Le Nuove Onde Medie Italiane

Redazione

OMItaliane® è la Prima Associazione di Editori in Onde Medie nata il 25 aprile 2018, il giorno della nascita dell’inventore della radio Guglielmo Marconi. L’Associazione nata dalla volontà di quattro editori fermamente convinti che le onde medie siano un’opportunità per proporre un’offerta di qualità differenziandosi dalla “radio” meramente commerciale e generalista. Gli intenti di OMItaliane® sono quelli di promuovere e intendere le onde medie come unione tra il concetto “marconiano” della radio italiana e quello filosofico del broadcasting statunitense, una piattaforma circolare e complementare alle altre, digitali e analogiche, al fine di sviluppare sinergie transmediali e concepire concetto “radio” come elemento di rilievo nel settore della comunicazione. Oggi “radio” non significa solo grandi capacità trasmissive e format indifferenziati ma contenuti autorali, sperimentazione di format veicolabili attraverso piattaforme multimediali come: webcast, i socials, visual, podcast, video ondemand, etc. OMItaliane® vuole fornire nuove soluzioni tecniche ed editoriali agli operatori in onde medie, promuovere il rispetto dello spettro radioelettrico e delle norme, in accordo con le Amministrazioni e il Dicastero dello Sviluppo Economico, agevolare i processi trasmissivi, divulgare contenuti autorali di livello e rendere la piattaforma, una scelta realmente alternativa per l’ascoltatore.

BEIT 2021: ricevitori AM completamente digitali nei veicoli elettrici? | OMItaliane

I veicoli del presente e del futuro sono e saranno elettrici, questo potrebbe causare problemi alla radio AM. In molti veicoli elettrici è stato eliminato il ricevitore ad onde medie dal sistema di infotainment a causa delle interferenze create dai motori.  La radio AM completamente digitale, sia DRM che HDradio, è significativamente più resistente al rumore …

BEIT 2021: ricevitori AM completamente digitali nei veicoli elettrici? | OMItaliane Read More »

COME ascoltare le ONDE MEDIE con una APP | OMItaliane

L’app della bluebison.net raccoglie la maggior parte dei ricevitori on line di Kiwi SDR ed è unica nel suo genere, infatti fornisce l’accesso alla mappa di tutto il mondo. (map.kiwisdr.com). https://rx-tx.info/map-sdr-points?fbclid=IwAR1Nd_3Y5gfIl7QYRMHnYd8M_CmDk58xoqL2gaIiQHeW3X7moyRrunc1QgE L’utilizzo è facile e molto intuitivo, naturalmente soffre di una leggera latenza nella risposta ai comandi ma tollerabile. Qui la versione sviluppata pe Androidhttps://play.google.com/store/apps/details?id=appinventor.ai_bernd_hebel.KiwiSDR&fbclid=IwAR1rEJSBo9oLpy82gvKiSYIiuMUvCdO8VY1_KLNRgHmZA97B3cj4SYNkE10 …

COME ascoltare le ONDE MEDIE con una APP | OMItaliane Read More »

RADIO CAROLINE: aumento di potenza definitivo 648 AM | OMItaliane

Si è molto parlato Radio Caroline sta ora trasmettendo 4kw di potenza dopo l’approvazione di Ofcom per aumentare la sua potenza. Il segnale più forte ora copre East Anglia, East Midlands, Kent, Sussex e oltre, oltre a coprire ancora una volta Paesi Bassi e Belgio, nonché Francia e Germania, anche se in Italia il segnale …

RADIO CAROLINE: aumento di potenza definitivo 648 AM | OMItaliane Read More »

RADIO CAPODISTRIA 2022: le dichiarazioni del Vicepresidente ANTONIO ROCCO | OMItaliane

come avevamo già annunciato 3 anni fa circa a seguito delle conversazioni avute con Roberto Sergio (direzione RadioRai), sulla decisione di cessare le trasmissioni in onde medie della RAI, ecco invece cosa afferma il Vicedirettore della Radiotelevisione di Capodistria Antonio Rocco al portale Italiaradio: “L’onda media è sempre attuale, anche se non come in passato. Il nostro …

RADIO CAPODISTRIA 2022: le dichiarazioni del Vicepresidente ANTONIO ROCCO | OMItaliane Read More »

Legge MW Band: bilancio dei primi cinque anni

Estratto art. Radio Rivista n.7/8 2020 (ARI) di Alfredo Gallerati      Legge MW Band: bilancio dei primi cinque anni Compie 5 anni, la Legge n.115 , nata per cambiare la storia della radiofonia italiana. Solo pochi anni fa, riconoscere a soggetti privati, il diritto di trasmissione attiva in Banda “Onde Medie”, era un fatto difficile da immaginare. …

Legge MW Band: bilancio dei primi cinque anni Read More »

GAMME D’ONDA: le prime regolamentazioni | OMItaliane

Prima del Premio Nobel a Marconi  La regolazione dell’uso delle varie lunghezze d’onda è stata l’oggetto base delle varie conferenze internazionali tenutesi a intervalli di tempo, a partire dal 1903. La prima conferenza fu tenuta a Berlino nel 1903, per superare le difficoltà create dal fatto che le varie stazioni provviste di un determinato sistema …

GAMME D’ONDA: le prime regolamentazioni | OMItaliane Read More »

Translate »