Omitaliane ® | Le Nuove Onde Medie Italiane

Onde Medie

19 novembre 1911, nessuno ci credeva: prima trasmissione di Marconi da Coltano | OMItaliane

La storia emozionante della prima trasmissione radio di Marconi da Coltano.
Un viaggio nella piana pisana dove la scienza cambiò il modo di comunicare.
Dalle antenne alte come alberi metallici ai collegamenti con l’Africa.
Un racconto poetico che unisce fatti storici e atmosfere evocative.
Con una sezione finale di curiosità sorprendenti che pochi conoscono.

Il Consorzio Mondiale DRM risponde alle mezze verità sul digitale radio| OMItlaliane

Il Consorzio DRM chiarisce le inesattezze grossolane diffuse da alcuni blog italiani e ribadisce i progressi della radio digitale mondiale. Dall’India alla Cina, dall’Indonesia alla Nigeria e presto anche in Italia, la tecnologia DRM (Digital Radio Mondiale) garantisce copertura, risparmio energetico e accessibilità. Un’analisi approfondita sulle onde medie e corte, sulla coesistenza con DAB+ e sull’importanza della radio digitale come mezzo universale e gratuito per miliardi di persone nel mondo

DRM e onde medie: un “fallimento” per pochi giullari della radio| OMItaliane

C’è sempre qualcosa di affascinante nei racconti apocalittici che riguardano le tecnologie radiofoniche: ogni tanto, puntuale come un orologio rotto, qualcuno si affaccia sulla scena per decretare – con tono solenne – il presunto “fallimento del DRM”, come se si trattasse di un esperimento accademico finito su uno scaffale dimenticato.
Peccato che la realtà, dispettosa come sempre, si diverta a smentire questi verdetti troppo affrettati.

Translate »